Mercoledì al Teatro Comunale con Spogliati nel Tempo
PIETRASANTA (di Stefania Bernacchia) Renato Raimo torna protagonista al Teatro Comunale di Pietrasanta con uno spettacolo interamente dedicato allamore, ai sentimenti e al potere della parola. Dopo il grande successo della serata dell 8 marzo, che lo ha visto in scena con il giovane talento versiliese reduce da X-Factor Renza Castelli, Raimo torna a calcare il palco pietrasantino, sempre in compagnia di una donna. Si tratta della pianista Isabella Turso, co-ideatrice e co-autrice del progetto Spogliati nel tempo.
Abbiamo chiesto allattore di cosa si tratta.
E uno spettacolo letterario musicale in cui lamore viene raccontato attraverso le lettere dei grandi personaggi del passato: Mozart, Voltaire, Napoleone, Pessoa, Kahlo, Joyce, Beethoven, Wilde, Keats spiega Raimo spaccati di vita vissuta, pudicamente svelati dagli stessi artisti, ci proiettano in una dimensione onirica dove si intrecciano sogno, fantasia e realtà e che ben traduce a noi spettatori privilegiati ed indiscreti, il fascino, la grandezza e il mistero della loro creazione artistica. Nellepoca degli smartphone, degli sms e degli emoticon, il senso del tempo dedicato, che necessita di riflessione e di approfondimento, improvvisamente ci sfugge prosegue lattore. La velocità con cui oggi scriviamo ti amo corredato da un piccolo cuore ed una faccina che sorride, rischia talvolta di arrivare troppo presto, in un lampo di desiderio e disincanto. Di fronte a questi intimi svelamenti dobbiamo dunque a nostra volta spogliarci, anche solo per il tempo di unemozione.
Lamore senza la sfera femminile non avrebbe significato. Il tema della tutela e difesa della donna ti appartiene in modo particolare, tanto che nel giorno in cui si celebra la sua festa, l8 marzo appunto, sei stato scelto come testimonial per celebrare il rispetto di tutte le donne.
Il rispetto e la non violenza sono valori che vanno messi sempre al primo posto nella vita di tutti i giorni. E arrivato il momento in cui occorre veramente fare qualcosa di importante per la difesa della donna, per far sì che il tema della non-violenza si trasformi da parole a fatti concreti. Io vivo in mezzo alle donne, mia moglie, le mie figlie, le mie colleghe di lavoro.. e dico basta con la retorica, la festa della donna è tutto lanno! Lamore non prevede violenza altrimenti non potremmo chiamarlo amore; quando non è così, occorre lintervento della legge.
Testimonial della non violenza ma anche del FAI. In che veste?
Sono pugliese di origine ma pisano di adozione, per questo motivo ho accolto linvito dellassociazione degli Amici della Certosa di Pisa a Calci di fare da testimonial per promuovere la causa del Monte Pisano attraverso la Campagna I Luoghi del Cuore al fine di sostenere le zone colpite dal terribile incendio del 24 settembre scorso. Con 114.670 voti e soli tre mesi per promuoverlo, il Monte Pisano si è aggiudicato la prima posizione nelliniziativa promossa ogni anno dal FAI per sostenere i beni culturali e naturali del nostro Paese. Una soddisfazione davvero immensa!
Progetti futuri? Il ritorno nella soap Un posto al Sole con un nuovo personaggio, ancora teatro e poi un film girato in Sardegna e ambientato negli anni 80 tratto da una storia vera, legato al rapporto tra stato e malavita. Di più non posso svelare!
PIETRASANTA (di Stefania Bernacchia) Renato Raimo torna protagonista al Teatro Comunale di Pietrasanta con uno spettacolo interamente dedicato allamore, ai sentimenti e al potere della parola. Dopo il grande successo della serata dell 8 marzo, che lo ha visto in scena con il giovane talento versiliese reduce da X-Factor Renza Castelli, Raimo torna a calcare il palco pietrasantino, sempre in compagnia di una donna. Si tratta della pianista Isabella Turso, co-ideatrice e co-autrice del progetto Spogliati nel tempo.
Abbiamo chiesto allattore di cosa si tratta.
E uno spettacolo letterario musicale in cui lamore viene raccontato attraverso le lettere dei grandi personaggi del passato: Mozart, Voltaire, Napoleone, Pessoa, Kahlo, Joyce, Beethoven, Wilde, Keats spiega Raimo spaccati di vita vissuta, pudicamente svelati dagli stessi artisti, ci proiettano in una dimensione onirica dove si intrecciano sogno, fantasia e realtà e che ben traduce a noi spettatori privilegiati ed indiscreti, il fascino, la grandezza e il mistero della loro creazione artistica. Nellepoca degli smartphone, degli sms e degli emoticon, il senso del tempo dedicato, che necessita di riflessione e di approfondimento, improvvisamente ci sfugge prosegue lattore. La velocità con cui oggi scriviamo ti amo corredato da un piccolo cuore ed una faccina che sorride, rischia talvolta di arrivare troppo presto, in un lampo di desiderio e disincanto. Di fronte a questi intimi svelamenti dobbiamo dunque a nostra volta spogliarci, anche solo per il tempo di unemozione.
Lamore senza la sfera femminile non avrebbe significato. Il tema della tutela e difesa della donna ti appartiene in modo particolare, tanto che nel giorno in cui si celebra la sua festa, l8 marzo appunto, sei stato scelto come testimonial per celebrare il rispetto di tutte le donne.
Il rispetto e la non violenza sono valori che vanno messi sempre al primo posto nella vita di tutti i giorni. E arrivato il momento in cui occorre veramente fare qualcosa di importante per la difesa della donna, per far sì che il tema della non-violenza si trasformi da parole a fatti concreti. Io vivo in mezzo alle donne, mia moglie, le mie figlie, le mie colleghe di lavoro.. e dico basta con la retorica, la festa della donna è tutto lanno! Lamore non prevede violenza altrimenti non potremmo chiamarlo amore; quando non è così, occorre lintervento della legge.
Testimonial della non violenza ma anche del FAI. In che veste?
Sono pugliese di origine ma pisano di adozione, per questo motivo ho accolto linvito dellassociazione degli Amici della Certosa di Pisa a Calci di fare da testimonial per promuovere la causa del Monte Pisano attraverso la Campagna I Luoghi del Cuore al fine di sostenere le zone colpite dal terribile incendio del 24 settembre scorso. Con 114.670 voti e soli tre mesi per promuoverlo, il Monte Pisano si è aggiudicato la prima posizione nelliniziativa promossa ogni anno dal FAI per sostenere i beni culturali e naturali del nostro Paese. Una soddisfazione davvero immensa!
Progetti futuri? Il ritorno nella soap Un posto al Sole con un nuovo personaggio, ancora teatro e poi un film girato in Sardegna e ambientato negli anni 80 tratto da una storia vera, legato al rapporto tra stato e malavita. Di più non posso svelare!